Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Carpeneto
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Carpeneto
» Come fare per
» Tosap - tassa occupazione suolo pubblico
Aree Tematiche
+
Privacy GDPR
Bandi, Concorsi e atti
Registrazioni Consigli Comunali
Regolamenti e Uffici Comunali
Modulistica
Servizi Digitali Online
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Carpeneto
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Video di Presentazione del Comune
Storia
Fiere e manifestazioni
Cosa vedere
Gastronomia
Turismo attivo
Alberghi e ristoranti
COME FARE PER
Tosap - tassa occupazione suolo pubblico
Descrizione:
La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è un tributo che grava sulle occupazioni di qualsiasi natura, effettuate anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e, comunque sui beni appartenenti al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune.
Come Fare:
La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è dovuta dal titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso pubblico nell’ambito del rispettivo territorio.
La tassa è graduata a seconda dell’importanza dell’area sul quale insiste l’occupazione: a tale effetto, le strade, gli spazi ed altre aree pubbliche sono classificate in categorie con delibera comunale.
La tassa è commisurata alla superficie occupata, espressa in metri quadrati o in metri lineari. Le frazioni inferiori al metro quadrato o al metro lineare sono calcolate con arrotondamento alla misura superiore.
Per le occupazioni permanenti di suolo pubblico il soggetto passivo deve presentare apposita denuncia entro trenta giorni dal rilascio della concessione e deve contenere gli elementi identificativi del contribuente, gli estremi dell’atto di concessione, la superficie occupata, la categoria dell’area sulla quale si realizza l’occupazione, la misura di tariffa corrispondente, l’importo complessivamente dovuto. Negli stessi termini deve essere effettuato il versamento della tassa dovuta per l’intero anno di rilascio della concessione.
L’obbligo della denuncia non sussiste per gli anni successivi a quello di prima applicazione della tassa sempreché non si verifichino variazioni nelle occupazioni.
Per le occupazioni temporanee l’obbligo della denuncia è assolto con il pagamento della tassa da effettuarsi non oltre il termine previsto per le occupazioni medesime.
Per l’omessa, tardiva o infedele presentazione della dichiarazione, si applica, oltre al pagamento della tassa, una soprattassa.
Dove Rivolgersi:
Ufficio tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
MODULO DENUNCIA TOSAP (39,5 KB)
MODULO DISDETTA TOSAP (39 KB)
MODULO VARIAZIONE TOSAP (35,5 KB)
Indietro
Come Fare Per
TRIBUTI
Autocertificazioni
Pratiche anagrafe e stato civile
MODALITA' DI PAGAMENTO
Certificati anagrafici e stato civile
Ufficio relazioni con il pubblico
Elettorale
Servizi cimiteriali
Tecnico
Servizi alla persona
Comune di Carpeneto
Contatti
Piazza Vittorio Emanuele II 7
15071 Carpeneto (AL)
C.F. 00412310062 - P.Iva: 00412310062
Telefono:
0143 85123
Fax: 0143 85266
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Denominazione : 2 SPAM SICUREZZA SUL LAVORO S.A.S.
Codice Fiscale/P.IVA : 01899280992
Stato : ITALIA
Indirizzo : PIAZZA FOSSATELLO 1 INT 13
Citta' : GENOVA
CAP : 16124 Provincia : GE
Telefono : 0102465492
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
CALENDARIO PORTA A PORTA 2019
I.A.T. OVADA
Autolinee Arfea Orario Linea Acqui Terme Alessandria
GAL BORBA
ALEXALA - Agenzia turistica provinciale
Smaltimento rifiuti ingombranti
Dichiarazione di Accessibilità
FILARMONICA MARGHERITA
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Carpeneto - Tutti i diritti riservati